Siro, un viaggio lungo 140 milioni di anni sul Monte Conero
La scoperta dell’archeologo ed esploratore Luca Natali rivela le undici impronte impresse di Siro nell’allora fondale dell’Oceano Tetide.
La scoperta dell’archeologo ed esploratore Luca Natali rivela le undici impronte impresse di Siro nell’allora fondale dell’Oceano Tetide.
Ricerche ed esplorazioni in ricordo di Delfino Fragonese.
Il Goal 15 dell’Agenda 2030 mira a proteggere e ripristinare gli ecosistemi terrestri: utilizzare in modo sostenibile le foreste, fermare la desertificazione e il degrado del territorio, salvaguardare la biodiversità.
Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 11.00 presso l’Aeroporto d’Abruzzo (Pescara) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della missione scientifica ed esplorativa ‘Tabyayabyum 2023’ (montagna sacra in Himalaya da cui prende nome la spedizione).
Hora descriverò e dissegnerò un Monte che è detto Corno, il quale è il più alto che sia in Italia, et è posto nella Provincia d’Abbruzzo.
il Ghiacciaio del Calderone non è “morto”.