Scoperto il segreto dell’adattamento degli Sherpa all’alta quota. I geni dell’Uomo di Denisova.
Una ricerca che ha origini lontane nel 2009…
Una ricerca che ha origini lontane nel 2009…
Un maggio 2024 tempestoso sull’Everest-Sagarmatha, con venti oltre i 100 km orari e intense nevicate che hanno reso le affilate creste ancor più pericolose, non …
Report 02 – Tabyayabyum 2023
Genetica e morfologia degli sherpa del Nepal: la comprensione dell’adattamento dell’uomo all’alta quota e alle abitudini alimentari.
Una geografia che sia universale, dove Uomini e terre possano unirsi in un abbraccio di fiducia e libera interdipendenza.
Nell’ottobre del 2015 il team Explora Nunaat International in Spedizione nell’area del Rolwaling Himal, alla ricerca dello Yeti – Gigantopithecus. Riportiamo le immagini e il racconto del capospedizione.
Hora descriverò e dissegnerò un Monte che è detto Corno, il quale è il più alto che sia in Italia, et è posto nella Provincia d’Abbruzzo.
La straordinaria ricchezza genetica degli italiani affonda le proprie radici al termine dell’ultima glaciazione. Superato il periodo di massima espansione dei ghiacci, a partire da …
“Tracce di Umanità, nessun luogo è lontano” è un documentario scientifico con un approccio esplorativo ed emozionale che racconta, testimonia e documenta la Vita e …
Un interessante intervista documentata da foto e dati scientifici sul tema “scottante” dei Cambiamenti climatici