Siro, un viaggio lungo 140 milioni di anni sul Monte Conero
La scoperta dell’archeologo ed esploratore Luca Natali rivela le undici impronte impresse di Siro nell’allora fondale dell’Oceano Tetide.
La scoperta dell’archeologo ed esploratore Luca Natali rivela le undici impronte impresse di Siro nell’allora fondale dell’Oceano Tetide.
Ricerche ed esplorazioni in ricordo di Delfino Fragonese.
3° edizione di ‘Fondali Puliti’, un evento organizzato dall’Associazione Costiera del Gran Sasso, impegnata nella pulizia dei fondali marini e nella sensibilizzazione ambientale. Sancita la collaborazione con l’Explora Nunaat International per la divulgazione scientifica su Universal Geographic
Il Goal 15 dell’Agenda 2030 mira a proteggere e ripristinare gli ecosistemi terrestri: utilizzare in modo sostenibile le foreste, fermare la desertificazione e il degrado del territorio, salvaguardare la biodiversità.
Un luogo sacro per il Buddismo Tantrico. Una nuova via di sviluppo per il turismo internazionale sostenibile.
Vedere Lontano, andare Lontano, con il linguaggio silenzioso ed arcaico delle “cose” degli uomini e degli animali, con i colori primordiali della Madre Terra.
Abitano in remote valli nepalesi sul versante meridionale dell’Himalaya, in villaggi a oltre 3600 metri di altitudine. Condividono un’antica origine con tutti i popoli Tibeto-Birmani, …
Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 11.00 presso l’Aeroporto d’Abruzzo (Pescara) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della missione scientifica ed esplorativa ‘Tabyayabyum 2023’ (montagna sacra in Himalaya da cui prende nome la spedizione).
Una geografia che sia universale, dove Uomini e terre possano unirsi in un abbraccio di fiducia e libera interdipendenza.
La straordinaria ricchezza genetica degli italiani affonda le proprie radici al termine dell’ultima glaciazione. Superato il periodo di massima espansione dei ghiacci, a partire da …