L’uomo di Neanderthal, il primo alpinista della storia umana
Genetica e morfologia degli sherpa del Nepal: la comprensione dell’adattamento dell’uomo all’alta quota e alle abitudini alimentari.
3° edizione di ‘Fondali Puliti’, un evento organizzato dall’Associazione Costiera del Gran Sasso, impegnata nella pulizia dei fondali marini e nella sensibilizzazione ambientale. Sancita la collaborazione con l’Explora Nunaat International per la divulgazione scientifica su Universal Geographic
Se i modelli IPCC non sono in grado di riprodurre il passato, l’unico dato certo e verificabile, vuol dire che stanno usando meccanismi sbagliati per interpretare i cambiamenti climatici. Nessuna relazione di causa-effetto dunque fra le emissioni di CO2 dovute a fattori antropici e il fenomeno del riscaldamento globale.
Il Goal 15 dell’Agenda 2030 mira a proteggere e ripristinare gli ecosistemi terrestri: utilizzare in modo sostenibile le foreste, fermare la desertificazione e il degrado del territorio, salvaguardare la biodiversità.
Un luogo sacro per il Buddismo Tantrico. Una nuova via di sviluppo per il turismo internazionale sostenibile.
Vedere Lontano, andare Lontano, con il linguaggio silenzioso ed arcaico delle “cose” degli uomini e degli animali, con i colori primordiali della Madre Terra.
Abitano in remote valli nepalesi sul versante meridionale dell’Himalaya, in villaggi a oltre 3600 metri di altitudine. Condividono un’antica origine con tutti i popoli Tibeto-Birmani, …