L’uomo di Neanderthal, il primo alpinista della storia umana
Genetica e morfologia degli sherpa del Nepal: la comprensione dell’adattamento dell’uomo all’alta quota e alle abitudini alimentari.
Genetica e morfologia degli sherpa del Nepal: la comprensione dell’adattamento dell’uomo all’alta quota e alle abitudini alimentari.
Una geografia che sia universale, dove Uomini e terre possano unirsi in un abbraccio di fiducia e libera interdipendenza.
Nell’ottobre del 2015 il team Explora Nunaat International in Spedizione nell’area del Rolwaling Himal, alla ricerca dello Yeti – Gigantopithecus. Riportiamo le immagini e il racconto del capospedizione.
Hora descriverò e dissegnerò un Monte che è detto Corno, il quale è il più alto che sia in Italia, et è posto nella Provincia d’Abbruzzo.
La straordinaria ricchezza genetica degli italiani affonda le proprie radici al termine dell’ultima glaciazione. Superato il periodo di massima espansione dei ghiacci, a partire da …
“Tracce di Umanità, nessun luogo è lontano” è un documentario scientifico con un approccio esplorativo ed emozionale che racconta, testimonia e documenta la Vita e …
Un interessante intervista documentata da foto e dati scientifici sul tema “scottante” dei Cambiamenti climatici
La scoperta dell’archeologo ed esploratore Luca Natali rivela le undici impronte impresse di Siro nell’allora fondale dell’Oceano Tetide.
Ricerche ed esplorazioni in ricordo di Delfino Fragonese.
3° edizione di ‘Fondali Puliti’, un evento organizzato dall’Associazione Costiera del Gran Sasso, impegnata nella pulizia dei fondali marini e nella sensibilizzazione ambientale. Sancita la collaborazione con l’Explora Nunaat International per la divulgazione scientifica su Universal Geographic
Se i modelli IPCC non sono in grado di riprodurre il passato, l’unico dato certo e verificabile, vuol dire che stanno usando meccanismi sbagliati per interpretare i cambiamenti climatici. Nessuna relazione di causa-effetto dunque fra le emissioni di CO2 dovute a fattori antropici e il fenomeno del riscaldamento globale.
Genesi del nome ITALIA
Un luogo sacro per il Buddismo Tantrico. Una nuova via di sviluppo per il turismo internazionale sostenibile.
Abitano in remote valli nepalesi sul versante meridionale dell’Himalaya, in villaggi a oltre 3600 metri di altitudine. Condividono un’antica origine con tutti i popoli Tibeto-Birmani, …
il Ghiacciaio del Calderone non è “morto”.
Le GRANDI ESTINZIONI di MASSA che sono avvenute nel nostro PIANETA TERRA, possono essere decodificate dal Limite KT di Bonarelli. Attraverso le Stratificazioni possiamo risalire e “leggere come un libro” ben oltre 65 Milioni di Anni.
SCARICA IL PDF della RICERCA SCIENTIFICA - ISPRALa scoperta dell’archeologo ed esploratore Luca Natali rivela le undici impronte impresse di Siro nell’allora fondale dell’Oceano Tetide.
Ricerche ed esplorazioni in ricordo di Delfino Fragonese.
Il Goal 15 dell’Agenda 2030 mira a proteggere e ripristinare gli ecosistemi terrestri: utilizzare in modo sostenibile le foreste, fermare la desertificazione e il degrado del territorio, salvaguardare la biodiversità.